Microcemento |
348959
wp-singular,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-348959,wp-theme-moose,eltd-cpt-2.3,ajax_fade,page_not_loaded,,moose-ver-3.5, vertical_menu_background_opacity, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Cosa proponiamo

MICROCEMENTO

Il microcemento è un rivestimento decorativo composto da cemento, resine a base d’acqua, additivi e pigmenti minerali che può essere applicato su molte superfici verticali e orizzontali grazie alla sua grande aderenza. Questo materiale si distingue perché viene posato direttamente sul materiale già esistente: piastrelle, cartongesso, marmo, terrazzo o gesso, tra gli altri. Con pochi lavori e uno spessore di soli 3 millimetri, si ottiene un rapido rinnovamento degli spazi.

Un rivestimento all’avanguardia, senza giunture e ideale sia per spazi esterni che interni.
Un rivestimento continuo applicabile su pavimenti, pareti, scale, soffitti, piscine e persino mobili. La sua versatilità ha portato a una presenza sempre maggiore nelle ristrutturazioni di abitazioni private e in locali commerciali e grandi superfici come palestre, capannoni industriali, hotel o ristoranti.

Vantaggi del microcemento

Il microcemento è un rivestimento decorativo che gode di grandi qualità.
Molteplici finiture decorative.
Superficie senza giunture.
Può essere applicato su pavimenti, pareti, soffitti, piscine e mobili. Spazi interni ed esterni.
Ampia varietà di colori di microcemento e texture.
Applicazione artigianale. Risultato esclusivo e personalizzato.
Alta aderenza. Compatibile con piastrelle, marmo, ceramica, piastrelle, gres, terrazzo, cartongesso, calcestruzzo, cemento, gesso, ecc.
Resistente al traffico, colpi, graffi e prodotti chimici.
Impermeabile.
Antiscivolo, secondo le finiture.
Lavori rapidi e senza detriti.
Spessore del materiale 2/3 mm, quindi non influisce sul carico strutturale dell’edificio.
Materiali naturali. Prodotto 100% rispettoso dell’ambiente.
Facile manutenzione e pulizia; con acqua e sapone pH neutro.
Spazi liberi da germi e batteri.

Tipologie
  • bicomponente
  • monocomponente
  • a base poliuretano
  • epossidico
  • minerale